Translations: Unsere heimischen Hölzer/3/it: Unterschied zwischen den Versionen

Aus Smart Places Network
Wechseln zu: Navigation, Suche
Zeile 1: Zeile 1:
 
Scoprite voi stessi la varietà e la bellezza delle specie legnose autoctone appartenenti alle foreste gestite in modo sostenibile presenti nel proprio territorio. La maggior parte delle persone conosce solo le specie arboree principali come l'abete rosso, il pino, la quercia o il faggio. Se possiamo riscontrare la diversità nelle nostre foreste, allo stesso modo è necessario applicare una diversificazione di attività anche nelle nostre regioni. Infatti, nelle foreste sono soprattutto le specie arboree che vengono piantate e curate. Ciò richiede a sua volta una diversità di acquirenti e di aziende di trasformazione diverse nelle nostre regioni. Un'industria del legno monostrutturata porta a foreste monostrutturate.  
 
Scoprite voi stessi la varietà e la bellezza delle specie legnose autoctone appartenenti alle foreste gestite in modo sostenibile presenti nel proprio territorio. La maggior parte delle persone conosce solo le specie arboree principali come l'abete rosso, il pino, la quercia o il faggio. Se possiamo riscontrare la diversità nelle nostre foreste, allo stesso modo è necessario applicare una diversificazione di attività anche nelle nostre regioni. Infatti, nelle foreste sono soprattutto le specie arboree che vengono piantate e curate. Ciò richiede a sua volta una diversità di acquirenti e di aziende di trasformazione diverse nelle nostre regioni. Un'industria del legno monostrutturata porta a foreste monostrutturate.  
Le nostre "vecchie foreste sostenibili" gestite in Europa non possono in alcun modo essere paragonate al legno proveniente da piantagioni monostrutturate ai tropici (anche se queste sono gestite in modo sostenibile, se necessario).
+
Le nostre "vecchie foreste sostenibili" gestite in Europa non possono in alcun modo essere paragonate al legno proveniente da piantagioni monostrutturate tropicali (anche se queste possono essere state gestite in maniera sostenibile).

Version vom 23. April 2020, 16:54 Uhr

Information zur Nachricht (bearbeiten)

Zu dieser Nachricht ist keine Dokumentation vorhanden. Sofern du weißt, wo und in welchem Zusammenhang sie genutzt wird, kannst du anderen Übersetzern bei ihrer Arbeit helfen, indem du eine Dokumentation hinzufügst.

Nachricht im Original (Unsere heimischen Hölzer)
Machen Sie Sich selbst ein Bild von der Vielfalt und Schönheit heimischer Holzarten aus unseren nachhaltig bewirtschafteten Wäldern. Die meisten Menschen kennen nur unsere Hauptbaumarten wie Fichte, Kiefer, Eiche oder Buche. Wer Vielfalt im bewirtschafteten heimischen Wald will muss diese Vielfalt auch in den Regionen nutzen, denn in bewirtschafteten Wäldern werden vor allem die Baumarten angepflanzt und gepflegt, die sich auch absetzen lassen. Dazu bracht es wiederum eine Vielfalt an verschiedenen Abnehmern und verarbeitenden Betrieben in unseren Regionen. Eine monostrukturierte Holzwirtschaft führt zu monostrukturierten Wäldern. 
Unsere bewirtschafteten "alten Nachhaltigkeitswälder" in Europa sind hier keinesfalls mit Holz aus monostrukturierten Plantagen in den Tropen zu vergleichen (auch wenn diese ggf. nachhaltig bewirtschaftet werden).
ÜbersetzungScoprite voi stessi la varietà e la bellezza delle specie legnose autoctone appartenenti alle foreste gestite in modo sostenibile presenti nel proprio territorio. La maggior parte delle persone conosce solo le specie arboree principali come l'abete rosso, il pino, la quercia o il faggio. Se possiamo riscontrare la diversità nelle nostre foreste, allo stesso modo è necessario applicare una diversificazione di attività anche nelle nostre regioni. Infatti, nelle foreste sono soprattutto le specie arboree che vengono piantate e curate. Ciò richiede a sua volta una diversità di acquirenti e di aziende di trasformazione diverse nelle nostre regioni. Un'industria del legno monostrutturata porta a foreste monostrutturate. 
Le nostre "vecchie foreste sostenibili" gestite in Europa non possono in alcun modo essere paragonate al legno proveniente da piantagioni monostrutturate tropicali (anche se queste possono essere state gestite in maniera sostenibile).

Scoprite voi stessi la varietà e la bellezza delle specie legnose autoctone appartenenti alle foreste gestite in modo sostenibile presenti nel proprio territorio. La maggior parte delle persone conosce solo le specie arboree principali come l'abete rosso, il pino, la quercia o il faggio. Se possiamo riscontrare la diversità nelle nostre foreste, allo stesso modo è necessario applicare una diversificazione di attività anche nelle nostre regioni. Infatti, nelle foreste sono soprattutto le specie arboree che vengono piantate e curate. Ciò richiede a sua volta una diversità di acquirenti e di aziende di trasformazione diverse nelle nostre regioni. Un'industria del legno monostrutturata porta a foreste monostrutturate. Le nostre "vecchie foreste sostenibili" gestite in Europa non possono in alcun modo essere paragonate al legno proveniente da piantagioni monostrutturate tropicali (anche se queste possono essere state gestite in maniera sostenibile).