Translations: Verbreitungsgebiete Holzarten/2/it: Unterschied zwischen den Versionen

Aus Smart Places Network
Wechseln zu: Navigation, Suche
(Die Seite wurde neu angelegt: „x“)
 
 
Zeile 1: Zeile 1:
x
+
Non è sufficiente richiedere legno da "specie autoctone" nei bandi di gara o nei prodotti per garantire che il legno utilizzato provenga da foreste autoctone, in quanto le aree di distribuzione delle specie autoctone sono potenzialmente molto ampie. In linea di principio, il legno può provenire da boschi molto distanti, il che non è compatibile con il clima. Le immagini seguenti forniscono una spiegazione rispetto a questa tematica. Le mappe provengono dalla piattaforma europea EUFORGEN.

Aktuelle Version vom 23. April 2020, 17:03 Uhr

Information zur Nachricht (bearbeiten)

Zu dieser Nachricht ist keine Dokumentation vorhanden. Sofern du weißt, wo und in welchem Zusammenhang sie genutzt wird, kannst du anderen Übersetzern bei ihrer Arbeit helfen, indem du eine Dokumentation hinzufügst.

Nachricht im Original (Verbreitungsgebiete Holzarten)
"Heimische Holzarten" in Ausschreibungen oder Produkten zu verlangen reicht nicht aus, wenn man sicher gehen möchte, dass das verwendete Holz aus dem heimischen Wald stammt, denn die Verbreitungsgebiete der potentiell heimischen Holzarten sind sehr weit. Das Holz kann prinzipiell aus langen Entfernungen kommen, was nicht klimafreundlich ist. Dies ist im folgenden an ausgewählten Beispielen gezeigt. Die Karten stammen von der Europäischen Plattform EUFORGEN.
ÜbersetzungNon è sufficiente richiedere legno da "specie autoctone" nei bandi di gara o nei prodotti per garantire che il legno utilizzato provenga da foreste autoctone, in quanto le aree di distribuzione delle specie autoctone sono potenzialmente molto ampie. In linea di principio, il legno può provenire da boschi molto distanti, il che non è compatibile con il clima. Le immagini seguenti forniscono una spiegazione rispetto a questa tematica. Le mappe provengono dalla piattaforma europea EUFORGEN.

Non è sufficiente richiedere legno da "specie autoctone" nei bandi di gara o nei prodotti per garantire che il legno utilizzato provenga da foreste autoctone, in quanto le aree di distribuzione delle specie autoctone sono potenzialmente molto ampie. In linea di principio, il legno può provenire da boschi molto distanti, il che non è compatibile con il clima. Le immagini seguenti forniscono una spiegazione rispetto a questa tematica. Le mappe provengono dalla piattaforma europea EUFORGEN.