FAQ/it: Unterschied zwischen den Versionen

Aus Smart Places Network
Wechseln zu: Navigation, Suche
(Die Seite wurde neu angelegt: „x“)
 
(56 dazwischenliegende Versionen von 2 Benutzern werden nicht angezeigt)
Zeile 1: Zeile 1:
 +
<languages />
  
  
x
 
  
 +
Avete domande sull'uso del legno da filiera di prossimità o LOW CARBON TIMBER? Qui trovate le risposte alle domande più frequenti. L'elenco sarà continuamente ampliato.
  
x
 
  
 +
= La richiesta specifica di un certificato LOW CARBON TIMBER può ridurre la concorrenza? =
  
Prinzipiell begrenzt natürlich jede spezifische Anforderung in einer Ausschreibung den möglichen Bieterkreis (z.B. die Beschaffung von Elektroautos, Ökostrom oder von Farben mit dem Blauen Engel etc.). Entscheidend ist die Frage, ob die Begrenzung gerechtfertigt ist und bis zu welchem Grad sie reicht. Europarechtlich und -politisch ist eine Begrenzung des Wettbewerbs aus wichtigen Gründen zulässig, diese Begrenzung darf nur nicht der eigentliche Zweck sein. Solche wichtigen Gründe sind - insbesondere seit der Novellierung des Vergaberechts - der Umweltschutz. Hier steht insbesondere der Klimaschutz als einem der zentralen umweltpolitischen Ziele der europäischen Union im Vordergrund.  
+
 
Die Ausschreibung von kurzen Wegen, z.B. unter Bezugnahme auf das Umweltzeichen HOLZ VON HIER (Low Carbon Timber), stellt nicht per se eine Beschränkung des Wettbewerbs dar. Es spezifiziert lediglich die Anforderungen an das zu verwendende Material. Die Zertifizierung der Produkte steht jedem Bieter offen, der die Kriterien einhält. HOLZ VON HIER ist zudem auch keine nationale Begrenzung des Bieterkreises, da im Zweifel Holz aus dem Nachbarland klimafreundlicher ist, als Holz aus weiter entfernten Teilen des eigenen Landes.
+
In linea di principio, ogni requisito specifico di una gara d'appalto limita il possibile gruppo degli offerenti (ad esempio, l'acquisto di auto elettriche, con marchio Energia Verde o Blue Angel , ecc.). La questione cruciale è se la limitazione è giustificata e in quale misura si estende. In termini di diritto e politica europea, una restrizione della concorrenza è ammissibile per ragioni importanti, ma questa restrizione non deve essere lo scopo effettivo. Importanti motivi sono ad esempio  la tutela dell'ambiente, soprattutto dopo la modifica della normativa sugli appalti pubblici. La protezione del clima è uno degli obiettivi centrali della politica ambientale dell'Unione europea.
 +
Una gara d'appalto che premia le brevi distanze di approvvigionamento dei materiali, ad esempio con riferimento al marchio di qualità ecologica LOW CARBON TIMBER, non costituisce di per sé una restrizione della concorrenza. Specifica solo i requisiti per il materiale da utilizzare. La certificazione di prodotto è aperta a qualsiasi offerente che soddisfi i criteri. Il LOW CARBON TIMBER non è nemmeno una limitazione nazionale della gruppo degli offerenti, poiché in caso di dubbio il legno proveniente dal paese vicino è più rispettoso del clima rispetto al legno proveniente da zone più lontane del proprio paese.
  
  
 
   
 
   
= Warum Begrenzung der Transportentfernungen? =
+
= Perché dare un limite alle distanze di trasporto di materiali e prodotti? =
  
  
Eine Begrenzung der Transporte mit dem Verweis auf den Klimaschutz ist nicht grundsätzlich und in jeder Ausschreibung zulässig oder machbar. Eine wichtige Voraussetzung ist der Bezug zum Beschaffungsgegenstand. Ist dieser nicht gegeben, so liegt der Verdacht nahe, dass die Begrenzung lediglich das Ziel hat, den Bieterkreis auf örtliche Unternehmen zu beschränken. Eine wichtige Frage ist hier, welche Bedeutung die Transporte für die tatsächliche Umweltbilanz des Produktes oder der Leistung haben. So ist bei der Beschaffung von Fahrzeugen oder Elektrogeräten die Begrenzung der Transportwege des Lieferanten aus Klimaschutzgründen nicht begründbar. Es besteht daher auch kein nachvollziehbarer Zusammenhang zum Beschaffungsgegenstand. Völlig anders verhält sich dies insbesondere bei Holzprodukten.  
+
La richiesta di limitazione delle distanze di trasporto, giustificate attraverso un riferimento alla protezione del clima, non è fondamentalmente ammissibile o fattibile in ogni gara d'appalto. Un prerequisito importante è il riferimento all'oggetto dell'appalto. In caso contrario, vi è motivo di sospettare che lo scopo della limitazione sia semplicemente quello di limitare il gruppo degli offerenti alle imprese locali.  Una questione importante è l'importanza che i trasporti hanno per l'effettivo equilibrio ambientale del prodotto o servizio. Ad esempio, nell'acquisto di veicoli o di apparecchiature elettriche, la limitazione delle distanze di trasporto del fornitore non può essere giustificata per motivi di protezione del clima. Non vi è quindi alcun collegamento comprensibile con l'oggetto dell'appalto. La situazione è completamente diversa per i prodotti in legno specifici.  
  
Bei der Verwendung von Holz ist eine zentrale Motivation und auch Begründung der Beitrag zum Klimaschutz aufgrund der CO2-Speicherwirkung von Holz. Es ist daher eine absolut konsequente Logik, bei der Verwendung von Holz dabei auch den gesamten Lebenszyklus zu betrachten. Da Holzprodukte in der Nutzerphase inert sind und keine Energie und Ressourcen verbrauchen, spielt die Herstellung der Produkte die absolut dominierende Rolle. Hier wiederum haben die Transportentfernungen (sofern sie nicht entlang der gesamten Verarbeitungskette besonders kurz sind) den Löwenanteil. Daher stellen sie den Haupteinflussfaktor und Hebel dar, um die mit der Herstellung verbundenen CO2-Emissionen zu reduzieren. Die Begrenzung der Transportentfernungen, die den Kriterien des Umweltzeichens HOLZ VON HIER (Low Carbon Timber)zugrunde liegen, sind dabei ökologisch begründet, insofern sie unterhalb dessen liegen, was für entsprechende Produkte an durchschnittlichen Transportdistanzen üblich ist. Somit stellen die Transportbegrenzungen den einfachsten Indikator und Steuerungsmechanismus dar, der zudem auch vergleichsweise einfach zu kontrollieren und nachzuweisen ist.
+
Una delle motivazioni principali di utilizzazione del legno è il contributo alla protezione del clima che offre, grazie all'effetto di stoccaggio di CO2. E' quindi una logica assolutamente coerente considerare l'intero ciclo di vita del legno. Poiché i prodotti in legno sono inerti nella fase di utilizzo e non consumano energia o risorse, la produzione dei prodotti gioca un ruolo assolutamente dominante. Anche in questo caso, le distanze di trasporto (a meno che non siano particolarmente brevi lungo l'intera catena di lavorazione) determinano la maggior parte del contributo. Pertanto, sono il principale fattore di influenza e leva per ridurre le emissioni di CO2 associate alla produzione. Le limitazioni delle distanze di trasporto su cui si basano i criteri del marchio di qualità ecologica LOW CARBON TIMBER sono ecologicamente giustificate, in quanto inferiori alle distanze medie di trasporto abituali per i prodotti corrispondenti. I limiti di trasporto rappresentano quindi l'indicatore e il meccanismo di controllo più semplice, che è anche relativamente facile da gestire e verificare.
  
 
   
 
   
= Bekomme ich genügend Angebote? =
+
= Se a seguito di questa richiesta, si ricevono un numero esiguo di offerte?=
  
  
Manchmal besteht die Befürchtung, wenn Anforderungen an kurze Wege entlang der Verarbeitungskette gestellt werden oder ein Nachweis nach Holz von Hier verlangt wird, dass in diesem Fall zu wenige Bieter übrig bleiben würden und der Auftraggeber nicht ausreichend Auswahl hat. Es ist zwar grundsätzlich so, dass jede spezifizierende Anforderung in einer Ausschreibung den Bieterkreis potenziell einschränkt, aber dennoch besteht kaum Gefahr, dass hierdurch die Zahl der Angebote unverhältnismäßig gering wird. In den meisten Fällen sind die Produktions- und Verarbeitungsstrukturen im ausreichenden Maße vorhanden, um eine entsprechende Kennzeichnung zu ermöglichen.  
+
A volte c'è il timore che, se vengono richieste distanze brevi lungo la catena di lavorazione o se è richiesta l'etichetta LCT come strumento di prova, rimarrebbero troppo pochi offerenti e il cliente si troverebbe a non avere una scelta adeguata. Se è vero che, in generale, qualsiasi requisito in un capitolato di una gara d'appalto può potenzialmente limitare il numero di offerenti, il rischio è che ciò si traduca in un numero sproporzionatamente ridotto di offerte. Nella maggior parte dei casi, le strutture di produzione e di trasformazione sono sufficientemente presenti per consentire un'etichettatura adeguata.  
  
Speziell im Hinblick auf HOLZ VON HIER (Low Carbon Timber) ist wichtig zu wissen, dass dies keine Betriebszertifizierung darstellt, auf die sich ein Betrieb unter Umständen erst zeitaufwändig vorbereiten muss, sondern eine Produktzertifizierung, die ein Bieter jederzeit auch nur bezogen auf den aktuellen Auftrag durchführen lassen kann. Daher ist es nicht notwendig, dass Bieter bereits in dem Unternehmensnetzwerk von HOLZ VON HIER (Low Carbon Timber) registriert sein müssen. Die Produktzertifizierung ist einerseits jedem Bieter offen und zum anderen auch kurzfristig durchführbar, so dass hier nicht mit einer nennenswerten Einschränkung der Angebote zu rechnen ist.  
+
Soprattutto per quanto riguarda il marchio LOW CARBON TIMBER, è importante sapere che non si tratta di una certificazione aziendale, per la quale un'azienda può doversi preparare per lunghi periodi, ma di una certificazione di prodotto, che un offerente può aver effettuato in qualsiasi momento, anche solo in relazione all'ordine in corso.
 +
Non è quindi necessario che gli offerenti siano già registrati nella rete aziendale LOW CARBON TIMBER. La certificazione del prodotto è da un lato aperta a tutti gli offerenti e dall'altro può essere effettuata anche a breve termine, cosicché non ci si può aspettare alcuna restrizione significativa delle offerte.  
  
  
= Kostet das mehr? =
+
= Un prodotto dotato di certificazione, ha un prezzo di mercato più elevato? =
  
Hier kann keine pauschale Aussage getroffen werden. Ob eine Beschaffung mit der Vorgabe nach regionalem Holz bzw. dem Umweltzeichen HOLZ VON HIER (Low Carbon Timber) mehr kostet oder weniger, ist eine Frage der Marktverhältnisse zwischen Angebot und nachfrage an einem gegebenen Ort oder zu einem bestimmten Zeitpunkt und ist auch von dem jeweiligen eingesetzten Produkt abhängig.  
+
Non si può fare alcuna dichiarazione generica in questo caso. Se un acquisto con le specifiche del legno regionale o del marchio di qualità ecologica LOW CARBON TIMBER costa più o meno, è una questione di condizioni di mercato tra domanda e offerta in un determinato luogo o in un determinato momento e dipende anche dal rispettivo prodotto utilizzato.  
Generell kann aber eine umweltschonende nachhaltige Beschaffung mit höheren Kosten  verbunden sein, da zur Zeit allgemein externe Kosten von Produktion und Ressourcenverbrauch noch nicht in den Preisen internalisiert sind. Daher sollte eine Grundbereitschaft bestehen, solche evtl. auftretenden Mehrkosten zu tragen.
+
In generale, tuttavia, gli acquisti sostenibili ed ecocompatibili possono essere associati a costi più elevati, poiché i costi esterni di produzione e il consumo delle risorse non sono ancora internalizzati nei prezzi. Pertanto, dovrebbe esistere una disponibilità di base per sostenere i costi aggiuntivi che potrebbero insorgere.
  
 
   
 
   
= Wie müssen die Bieter Holz der kurzen Wege nachweisen? =  
+
= Come fanno gli operatori a dimostrare che sono state percorse le distanze di trasporto richieste? =  
  
  
Der Nachweis über die Erfüllung der Anforderungen kann z.B. geführt werden über die Vorlage eines Zertifikates nach HOLZ VON HIER© (Low Carbon Timber)für die gelieferten / eingesetzten Holzprodukte. Das Nachweissystem ist offen für jeden Bieter.  
+
La prova di conformità ai requisiti richiesti può essere fornita, ad esempio, presentando un certificato secondo LOW CARBON TIMBER© per i prodotti in legno forniti e/o utilizzati. Il sistema di verifica è aperto a qualsiasi offerente.  
  
Mit dem Angebot ist ein Nachweis über die Registrierung des Bieters bei HOLZ VON HIER (Low Carbon Timber)vorzulegen oder eine Verpflichtungserklärung, sich im Falle eines Zuschlages registrieren zu lassen. Da zumeist die Materialien für den konkreten Auftrag erst beschafft werden, wenn der Zuschlag erteilt wurde, kann hier natürlich noch kein produktspezifisches Zertifikat vorgelegt werden.  
+
L'offerta deve essere accompagnata dalla prova che l'offerente si è registrato presso il sistema LOW CARBON TIMBER o da una dichiarazione di impegno a registrarsi in caso di aggiudicazione. Poiché nella maggior parte dei casi i materiali per un ordine specifico vengono acquistati solo dopo l'aggiudicazione dell'appalto, non è ovviamente possibile presentare un certificato specifico del prodotto durante la fase iniziale di offerta.  
  
Der endgültige Nachweis erfolgt bei Lieferung / Bauabnahme über die Vorlage eines  produktspezifischen Zertifikates nach HOLZ VON HIER©  für die gelieferten / eingesetzten Holzprodukte.  
+
La prova finale avviene al momento della consegna/conferma del prodotto o servizio assegnato, mediante la presentazione di un certificato specifico del prodotto secondo LOW CARBON TIMBER© per i prodotti in legno consegnati e/o utilizzati.  
  
Diese Zweiteilung ist analog zu den Anforderungen an die Nachweisführung im Beschaffungserlasse für Holzprodukte der Bundesregierung.  
+
Questa dicotomia è analoga ai requisiti di prova previsti dalla normativa riguardante gli acquisti pubblici di prodotti in generale e dei prodotti in legno.  
  
Wie kann man die Einhaltung überprüfen?
+
Come si può verificare la conformità?
Ob die Anforderungen für die konkrete Beschaffung  tatsächlich erfüllt sind, ist durch den Beschaffer zu prüfen. Liegt ein Nachweis nach HOLZ VON HIER (Low Carbon Timber) für die Produkte vor, ist dies ganz einfach. Jedes Zertifikat ist mit einer eindeutigen individuellen ID-Nummer als Prüfziffer versehen. Der Beschaffer oder Bauherr kann selbst sofort die Echtheit des Zertifikates online durch die Eingabe der ID Nummer auf der webseite www.holz-von-hier.de überprüfen.
+
Il committente deve verificare se i requisiti per l'approvvigionamento dei materiali sono effettivamente soddisfatti. Tale verifica è molto semplice se si è in possesso del certificato LOW CARBON TIMBER per i propri prodotti. Ogni certificato è dotato di un numero identificativo individuale e univoco, utilizzato come cifra di controllo. L'acquirente può immediatamente verificare online l'autenticità del certificato inserendo il numero ID sul sito www.holz-von-hier.de.
  
  
= Gibt es die Produkte, die ich brauche überhaupt mit Nachweis? =
+
= Esistono limitazioni sulle tipologie di prodotto, nel caso venga richiesta una distanza breve di approvvigionamento? =
  
  
Der Nachweis für Produkte, die geschlossen in regionalen Verarbeitungsketten unter kurzen Transportwegen hergestellt worden sind, ist nicht immer einfach zu führen. Hier gibt es vereinzelt Regionalinitiativen oder Regionallabel, die die kurzen Wege dokumentieren. Diese Art Zeichen sind jedoch für Beschaffungsvorgänge und im Rahmen von Ausschreibungen kaum zu nutzen. Zudem haben geografisch definierte Regionalinitiativen oft das Problem, dass bestimmte Holzprodukte aufgrund des Fehlens entsprechender Betriebe in der jeweiligen Region nicht verfügbar sind. In diesem Fall kann es daher in der Tat dazu kommen, dass es entsprechende gelabelte Produkte nicht gibt.  
+
Non è sempre facile fornire prove per i prodotti che sono stati fabbricati in catene di trasformazione regionali limitate e con distanze di trasporto ridotte. Esistono alcune iniziative regionali o marchi regionali che documentano le brevi distanze. Tuttavia, questi tipi di etichette sono difficilmente utilizzabili nelle procedure di appalto e nel contesto dei bandi pubblici. Inoltre, le iniziative regionali geograficamente definite, hanno spesso il problema che alcuni prodotti del legno non sono disponibili a causa della mancanza di alcune fasi operative del processo nella rispettiva regione, perdendo così la caratteristica di filiera di prossimità e di regionalità. In questo caso si può quindi giungere alla realtà di fatto che non ci sono prodotti etichettati in moniera adeguata.  
Dies ist im Hinblick auf die Verwendung des Nachweises Holz von Hier anders. Zum einen ist HOLZ VON HIER (Low Carbon Timber) nicht geografisch definiert und an bestimmte Grenzen gebunden sondern funktioniert grenzüberschreitend. Gekennzeichnete Produkte sollen flächendeckend verfügbar sein. Daher sind die Kriterien sortimentsspezifisch unterschiedlich gesetzt, gemäß dem Motto "so nah wie möglich, aber so weit wie notwendig, um ein Produkt auch gelabelt bekommen zu können".
+
Questo è diverso per quanto riguarda l'utilizzo del legname LOW CARBON TIMBER. Da un lato, il sistema LOW CARBON TIMBER non è geograficamente definito e legato a determinati confini, ma funziona a livello transfrontaliero. I prodotti etichettati dovrebbero essere disponibili su tutto il territorio nazionale. Pertanto, i criteri sono stabiliti in modo diverso a seconda della gamma di prodotti, secondo il motto "il più vicino possibile, e per quanto possibile, al fine di ottenere un prodotto etichettato".
  
Zum anderen ist HOLZ VON HIER (Low Carbon Timber) offen für jeden Betrieb, der willens ist, die Kriterien für das jeweilige Produkt oder die Liefercharge einzuhalten. Es ist damit auch Betrieben möglich, Produkte nach HOLZ VON HIER zu kennzeichnen, die bislang noch nicht im Netzwerk bzw. Lieferantenverzeichnis von HOLZ VON HIER (Low Carbon Timber, zu finden unter: http://www.holz-von-hier.de/anbieter-finden/ oder http://www.holz-von-hier.de/produkte-suchen/) registriert sind.  
+
D'altra parte, il sistema LOW CARBON TIMBER è aperto a tutte le aziende che sono disposte a soddisfare i criteri per il rispettivo prodotto o lotto di consegna. In questo modo è anche possibile per le aziende etichettare secondo LCT prodotti che non sono ancora stati inclusi nella rete. L'elenco dei fornitori appartenenti alla rete LCT, è disponibile all'indirizzo: http://www.holz-von-hier.de/anbieter-finden/ o http://www.holz-von-hier.de/produkte-suchen/.  
  
  
= Was muss man sonst beachten =
+
= Cos'altro devi tenere a mente? =
  
Generell ist im Rahmen von Ausschreibungen vieles möglich und der Beschaffer hat eine große Freiheit in der Beschreibung der Anforderungen dessen, was er beschaffen will. Das umfasst auch Umweltaspekte. Entscheidend ist hierbei, dass jedem Bieter gleichermaßen klar ist, welche Anforderungen er zu erfüllen hat und wie er dies tun kann.
+
In generale, sono diverse le situazioni che si possono presentare nell'ambito di una procedure di gara d'appalto, dove l'acquirente ha molta libertà nel descrivere i requisiti e specifiche sui prodotti che desidera acquistare. In questo sono compresi anche gli aspetti ambientali. Il fattore decisivo è che ogni offerente deve avere, in maniera altrettanto chiara, i requisiti che deve soddisfare e le modalità con cui perseguirli.  
 
   
 
   
Hier ist Transparenz das oberste Gebot. Anforderungen dürfen nicht schwammig oder pauschal sein. So wäre z.B. die Formulierung "klimafreundliches Holz" ohne weitere Erklärungen zu ungenau, da die Bieter nicht wissen können, was das für sie bedeutet, bzw. einen weiten Interpretationsspielraum eröffnen würde, der Probleme in der Vergleichbarkeit und Nachprüfbarkeit der Angebote nach sich zieht.  
+
La trasparenza è la massima priorità in questo caso. I requisiti non devono essere resi in maniera dubbia o incomprensibile. Ad esempio, l'espressione "legno rispettoso del clima" sarebbe troppo imprecisa senza ulteriori spiegazioni, poiché gli offerenti non possono sapere cosa significa per loro o aprirebbero un ampio margine di interpretazione, il che comporterebbe problemi di comparabilità e verificabilità delle offerte.  
  
Daher sind - auch bei einem Verweis auf ein Umweltlabel - die entsprechenden Kriterien bzw. Ihre Wichtung im Rahmen der Wertung der Angebote, die die Vergabestelle fordert, zu bezeichnen, entweder direkt in der Leistungsbeschreibung oder zumindest in Form eines Verweises, wo die Bieter diese finden können.  
+
Pertanto, anche quando si fa riferimento a un marchio ambientale, i criteri per la valutazione delle offerte, richiesti dalla stazione appaltante, devono essere indicati o direttamente sul capitolato o in qualsiasi documento di riferimento che gli offerenti possono utilizzare, al fine di comprendere in maniera trasparente i criteri utilizzati dall'autorità aggiudicatrice.  
  
Ebenso muss in der Ausschreibung deutlich gemacht werden, wie die Bieter die Erfüllung der Anforderungen zu dokumentieren haben, sei es über die Vorlage eines Nachweises durch das entsprechende Umweltlabel, wie z.B. HOLZ VON HIER oder auf welche alternative Weise dies noch geschehen kann.
+
Il bando di gara deve inoltre indicare chiaramente come gli offerenti devono documentare la conformità ai requisiti, presentando la prova di conformità al marchio ambientale pertinente, ad esempio l'etichetta LOW CARBON TIMBER, o con quali altri mezzi alternativi è possibile farlo.

Aktuelle Version vom 22. Mai 2020, 03:58 Uhr

Sprachen:
Deutsch • ‎English • ‎français • ‎italiano • ‎slovenščina


Avete domande sull'uso del legno da filiera di prossimità o LOW CARBON TIMBER? Qui trovate le risposte alle domande più frequenti. L'elenco sarà continuamente ampliato.


La richiesta specifica di un certificato LOW CARBON TIMBER può ridurre la concorrenza?

In linea di principio, ogni requisito specifico di una gara d'appalto limita il possibile gruppo degli offerenti (ad esempio, l'acquisto di auto elettriche, con marchio Energia Verde o Blue Angel , ecc.). La questione cruciale è se la limitazione è giustificata e in quale misura si estende. In termini di diritto e politica europea, una restrizione della concorrenza è ammissibile per ragioni importanti, ma questa restrizione non deve essere lo scopo effettivo. Importanti motivi sono ad esempio la tutela dell'ambiente, soprattutto dopo la modifica della normativa sugli appalti pubblici. La protezione del clima è uno degli obiettivi centrali della politica ambientale dell'Unione europea. Una gara d'appalto che premia le brevi distanze di approvvigionamento dei materiali, ad esempio con riferimento al marchio di qualità ecologica LOW CARBON TIMBER, non costituisce di per sé una restrizione della concorrenza. Specifica solo i requisiti per il materiale da utilizzare. La certificazione di prodotto è aperta a qualsiasi offerente che soddisfi i criteri. Il LOW CARBON TIMBER non è nemmeno una limitazione nazionale della gruppo degli offerenti, poiché in caso di dubbio il legno proveniente dal paese vicino è più rispettoso del clima rispetto al legno proveniente da zone più lontane del proprio paese.


Perché dare un limite alle distanze di trasporto di materiali e prodotti?

La richiesta di limitazione delle distanze di trasporto, giustificate attraverso un riferimento alla protezione del clima, non è fondamentalmente ammissibile o fattibile in ogni gara d'appalto. Un prerequisito importante è il riferimento all'oggetto dell'appalto. In caso contrario, vi è motivo di sospettare che lo scopo della limitazione sia semplicemente quello di limitare il gruppo degli offerenti alle imprese locali. Una questione importante è l'importanza che i trasporti hanno per l'effettivo equilibrio ambientale del prodotto o servizio. Ad esempio, nell'acquisto di veicoli o di apparecchiature elettriche, la limitazione delle distanze di trasporto del fornitore non può essere giustificata per motivi di protezione del clima. Non vi è quindi alcun collegamento comprensibile con l'oggetto dell'appalto. La situazione è completamente diversa per i prodotti in legno specifici.

Una delle motivazioni principali di utilizzazione del legno è il contributo alla protezione del clima che offre, grazie all'effetto di stoccaggio di CO2. E' quindi una logica assolutamente coerente considerare l'intero ciclo di vita del legno. Poiché i prodotti in legno sono inerti nella fase di utilizzo e non consumano energia o risorse, la produzione dei prodotti gioca un ruolo assolutamente dominante. Anche in questo caso, le distanze di trasporto (a meno che non siano particolarmente brevi lungo l'intera catena di lavorazione) determinano la maggior parte del contributo. Pertanto, sono il principale fattore di influenza e leva per ridurre le emissioni di CO2 associate alla produzione. Le limitazioni delle distanze di trasporto su cui si basano i criteri del marchio di qualità ecologica LOW CARBON TIMBER sono ecologicamente giustificate, in quanto inferiori alle distanze medie di trasporto abituali per i prodotti corrispondenti. I limiti di trasporto rappresentano quindi l'indicatore e il meccanismo di controllo più semplice, che è anche relativamente facile da gestire e verificare.


Se a seguito di questa richiesta, si ricevono un numero esiguo di offerte?

A volte c'è il timore che, se vengono richieste distanze brevi lungo la catena di lavorazione o se è richiesta l'etichetta LCT come strumento di prova, rimarrebbero troppo pochi offerenti e il cliente si troverebbe a non avere una scelta adeguata. Se è vero che, in generale, qualsiasi requisito in un capitolato di una gara d'appalto può potenzialmente limitare il numero di offerenti, il rischio è che ciò si traduca in un numero sproporzionatamente ridotto di offerte. Nella maggior parte dei casi, le strutture di produzione e di trasformazione sono sufficientemente presenti per consentire un'etichettatura adeguata.

Soprattutto per quanto riguarda il marchio LOW CARBON TIMBER, è importante sapere che non si tratta di una certificazione aziendale, per la quale un'azienda può doversi preparare per lunghi periodi, ma di una certificazione di prodotto, che un offerente può aver effettuato in qualsiasi momento, anche solo in relazione all'ordine in corso. Non è quindi necessario che gli offerenti siano già registrati nella rete aziendale LOW CARBON TIMBER. La certificazione del prodotto è da un lato aperta a tutti gli offerenti e dall'altro può essere effettuata anche a breve termine, cosicché non ci si può aspettare alcuna restrizione significativa delle offerte.


Un prodotto dotato di certificazione, ha un prezzo di mercato più elevato?

Non si può fare alcuna dichiarazione generica in questo caso. Se un acquisto con le specifiche del legno regionale o del marchio di qualità ecologica LOW CARBON TIMBER costa più o meno, è una questione di condizioni di mercato tra domanda e offerta in un determinato luogo o in un determinato momento e dipende anche dal rispettivo prodotto utilizzato. In generale, tuttavia, gli acquisti sostenibili ed ecocompatibili possono essere associati a costi più elevati, poiché i costi esterni di produzione e il consumo delle risorse non sono ancora internalizzati nei prezzi. Pertanto, dovrebbe esistere una disponibilità di base per sostenere i costi aggiuntivi che potrebbero insorgere.


Come fanno gli operatori a dimostrare che sono state percorse le distanze di trasporto richieste?

La prova di conformità ai requisiti richiesti può essere fornita, ad esempio, presentando un certificato secondo LOW CARBON TIMBER© per i prodotti in legno forniti e/o utilizzati. Il sistema di verifica è aperto a qualsiasi offerente.

L'offerta deve essere accompagnata dalla prova che l'offerente si è registrato presso il sistema LOW CARBON TIMBER o da una dichiarazione di impegno a registrarsi in caso di aggiudicazione. Poiché nella maggior parte dei casi i materiali per un ordine specifico vengono acquistati solo dopo l'aggiudicazione dell'appalto, non è ovviamente possibile presentare un certificato specifico del prodotto durante la fase iniziale di offerta.

La prova finale avviene al momento della consegna/conferma del prodotto o servizio assegnato, mediante la presentazione di un certificato specifico del prodotto secondo LOW CARBON TIMBER© per i prodotti in legno consegnati e/o utilizzati.

Questa dicotomia è analoga ai requisiti di prova previsti dalla normativa riguardante gli acquisti pubblici di prodotti in generale e dei prodotti in legno.

Come si può verificare la conformità? Il committente deve verificare se i requisiti per l'approvvigionamento dei materiali sono effettivamente soddisfatti. Tale verifica è molto semplice se si è in possesso del certificato LOW CARBON TIMBER per i propri prodotti. Ogni certificato è dotato di un numero identificativo individuale e univoco, utilizzato come cifra di controllo. L'acquirente può immediatamente verificare online l'autenticità del certificato inserendo il numero ID sul sito www.holz-von-hier.de.


Esistono limitazioni sulle tipologie di prodotto, nel caso venga richiesta una distanza breve di approvvigionamento?

Non è sempre facile fornire prove per i prodotti che sono stati fabbricati in catene di trasformazione regionali limitate e con distanze di trasporto ridotte. Esistono alcune iniziative regionali o marchi regionali che documentano le brevi distanze. Tuttavia, questi tipi di etichette sono difficilmente utilizzabili nelle procedure di appalto e nel contesto dei bandi pubblici. Inoltre, le iniziative regionali geograficamente definite, hanno spesso il problema che alcuni prodotti del legno non sono disponibili a causa della mancanza di alcune fasi operative del processo nella rispettiva regione, perdendo così la caratteristica di filiera di prossimità e di regionalità. In questo caso si può quindi giungere alla realtà di fatto che non ci sono prodotti etichettati in moniera adeguata. Questo è diverso per quanto riguarda l'utilizzo del legname LOW CARBON TIMBER. Da un lato, il sistema LOW CARBON TIMBER non è geograficamente definito e legato a determinati confini, ma funziona a livello transfrontaliero. I prodotti etichettati dovrebbero essere disponibili su tutto il territorio nazionale. Pertanto, i criteri sono stabiliti in modo diverso a seconda della gamma di prodotti, secondo il motto "il più vicino possibile, e per quanto possibile, al fine di ottenere un prodotto etichettato".

D'altra parte, il sistema LOW CARBON TIMBER è aperto a tutte le aziende che sono disposte a soddisfare i criteri per il rispettivo prodotto o lotto di consegna. In questo modo è anche possibile per le aziende etichettare secondo LCT prodotti che non sono ancora stati inclusi nella rete. L'elenco dei fornitori appartenenti alla rete LCT, è disponibile all'indirizzo: http://www.holz-von-hier.de/anbieter-finden/ o http://www.holz-von-hier.de/produkte-suchen/.


Cos'altro devi tenere a mente?

In generale, sono diverse le situazioni che si possono presentare nell'ambito di una procedure di gara d'appalto, dove l'acquirente ha molta libertà nel descrivere i requisiti e specifiche sui prodotti che desidera acquistare. In questo sono compresi anche gli aspetti ambientali. Il fattore decisivo è che ogni offerente deve avere, in maniera altrettanto chiara, i requisiti che deve soddisfare e le modalità con cui perseguirli.

La trasparenza è la massima priorità in questo caso. I requisiti non devono essere resi in maniera dubbia o incomprensibile. Ad esempio, l'espressione "legno rispettoso del clima" sarebbe troppo imprecisa senza ulteriori spiegazioni, poiché gli offerenti non possono sapere cosa significa per loro o aprirebbero un ampio margine di interpretazione, il che comporterebbe problemi di comparabilità e verificabilità delle offerte.

Pertanto, anche quando si fa riferimento a un marchio ambientale, i criteri per la valutazione delle offerte, richiesti dalla stazione appaltante, devono essere indicati o direttamente sul capitolato o in qualsiasi documento di riferimento che gli offerenti possono utilizzare, al fine di comprendere in maniera trasparente i criteri utilizzati dall'autorità aggiudicatrice.

Il bando di gara deve inoltre indicare chiaramente come gli offerenti devono documentare la conformità ai requisiti, presentando la prova di conformità al marchio ambientale pertinente, ad esempio l'etichetta LOW CARBON TIMBER, o con quali altri mezzi alternativi è possibile farlo.